L'Artista
Fabrizio Saracino e' nato a Casarano (Lecce) Nel 1962.
Autodidatta, Ha esposto in personali e collettive, in varie citta' italiane.
Vive e opera a Modena.
A Modena dal 1990, si sposta, trascorrendo vari periodi di soggiorno, a Milano, Parigi e Firenze, per ragioni inerenti la sua maturazione artistica.
Dopo aver esposto nella Galleria Comunale della sua citta' natale (Casarano), nel 1988, partecipa, nel 1992, alla "Festa Internazionale Degli Artisti Di Via Piacenza" A Milano; Nello stesso anno, e' La Gallria Treves, sempre nel capoluogo lombardo, a dedicargli una personale. sempre nel '92, partecipa all' "Omaggio A Colombo", organizzata dalla Cariplo, nell' occasione del cinquecentesimo anniversario della scoperta dell'America.
Nel '93 e' presente a " Ritratto Nell'arte Contemporanea", Edizioni Comed;
Sue opere vengono presentate nell'ambito del Concorso Pavarotti International, nelle Edizioni '93, '94 E '95; Per le ultime due, crea inoltre, le rispettive cartoline ufficiali; Ancora A Modena
Rispettivamente, '95, Personale Al Real Fini, '99 E 2000, Alla Galleria Punto Arte e nel 2001, ancora una Personale Al Circolo La Meridiana.
Nel 2015, espone a Modena Presso Il "Consorzio Creativo" e, a Mantova, presso La Galleria "Arteearte" Di Valentina Marongiu.
Vari Critici D'arte, Hanno Scritto Di Lui.
Recensione Critica
Fabrizio Saracino
A volte basta un cenno, un soffio, un immagine ,un oggetto a far emergere quello
che è già insito nell’animo , nelle attitudini di ognuno di noi, della nostra natura,
nelle nostre corde più intime
E’ così che nasce l’arte di Fabrizio Saracino.
Il ritrovamento di un oggetto, di un mobile, di quella Sedia Rossa che sarà ,come
lui stesso afferma ,il suo primo arredo del suo studio d’Artista, l’ispirazione ,lo
stimolo a produrre Opere e che accompagna sempre le sue esposizioni
La bellezza può essere apprezzata anche attraverso le cose più semplici.
Questo è quello che ho visto nei dipinti di Fabrizio.
La sua arte si concentra sullo stile realistico e sulla rappresentazione di diverse
donne e di oggetti di uso comune ,in combinazione con alcuni effetti di modelli
che assorbono il protagonista del dipinto e lo mettono in primo piano.
Il lavoro di Saracino si distingue per il movimento, il colore, e la passione.
Pone i suoi soggetti in modo tale da attirare l'occhio sottolineando la grazia
della forma umana, sia in movimento o in quiete.
La sicurezza dei suoi colpi di pennello carica le sue tele di un certo coraggio che
fa venire voglia di indugiare.
Fabrizio utilizza nei suoi dipinti una combinazione di tonalità, colore e forma
capaci di riflettere un senso di calma ma al contempo di potenza
Le sue opere d'arte e le caratteristiche dei suoi personaggi diffondono vibrazioni
sottili
Capaci di cogliere la bellezza ,ma non la tipica bellezza, piuttosto una bellezza
indescrivibile e che viene mascherata, irradiano le emozioni più intense,
emozioni ti lasciano senza fiato in un mondo senza tempo
Guardando i suoi quadri siamo in grado di ascoltare una musica come di
sottofondo che penetra la nostra anima e ci nutre con stupore
Fabrizio lavora come un Artista meticoloso, attento, autentico e sincero come le
sue idee.
Mentre lavora diventa una creatura spirituale, si collega con gli elementi della
Terra e si nutre con forza dei dipinti dei suoi animali .
Sa come creare un mondo in cui un colpo di pennello riproduce la perfezione e
l’emozione.
Nel suo mondo, personaggi presi dalla natura si incontrano con le creature di
del suo mondo privato ,anche con se stesso, plasmandole fino a quando non si
sono elevate ad imponenti Opere d’Arte
Maria Grazia Todaro 19 -06- 2016
Esposizioni con QueenArtStudio Gallery
Expo Internazionale di Arti Visive Premio Bonaventura da Peraga'In Mostra con Dali' Giugno 2016
PARALLAX ART FAIR FEBB 2025 LONDRA
7 dic 2024-SOLO EXHIBITION DI MARIA GRAZIA ZOHAR DI KARSTENEGG
ESPONI NELLA NOSTRA GALLERIA
Navigando in questo sito accetti l'utilizzo dei cookies in base alle normative vigenti sulla privacy
QUEENARTSTUDIO A FAVORE DEL FAI
ROYAL MONACO MAGAZINE