L'Artista
Daniela Biganzoli ( Dab)
Pittrice e designer di Arte Quantistica che vive e lavora a Milano. Responsabile della sezione Artistica del gruppo EGOCREANET, ONG di Ricerca e Sviluppo dell’ Università di Firenze.
Daniela si serve dell’arte per riunire concetti scientifici e spirituali in una visione olistica. Si rivolge agli aspetti più misteriosi o comunque non ancora del tutto messi in luce dalla Scienza. La sua attenzione va in particolare al Microcosmo, al mondo delle particelle subatomiche, a una realtà invisibile e immateriale dove non possiamo conoscere gli oggetti, ma solo le loro relazioni; una realtà dove tutte le cose e tutti gli eventi sono interconnessi.
“Daniela Biganzoli, nel suo attento, calibrato e dovizioso incedere lungo un percorso approfondito di studio e ricerca, si propone di rispondere ad un interrogativo di intrigante soluzione: in che modo la fisica quantistica può modificare e trasformare la percezione umana del reale e come può l’arte rappresentare il nuovo percorso del divenire spazio-temporale, caratterizzato da una relatività generale, che esclude una definizione oggettiva di ciò che è e ciò che sarà? La sua pittura di innovativa sperimentazione, fuoriesce volutamente dagli schemi e dai dettami classici, convenzionali e tradizionalisti e si propone, come un’ originale e anticonformista espressione di arte moderna e al passo con i tempi, un vero e proprio “laboratorio esperienziale contemporaneo” alla ricerca di un autentico rapporto simbiotico e interattivo tra lo spettatore e l’opera. E’ una pittura che rimane estranea alla tradizionale concettualizzazione del procedere esperienziale e della dimensione del tempo e dello spazio come li conosciamo comunemente. Esigenza primaria della Biganzoli è comunicare attraverso il linguaggio dell’arte, rivelando l’esplicazione di valori sottesi che l’osservatore deve saper carpire e recepire…”.( E. Gollini)
“Daniela Biganzoli rappresenta quel genere del fare arte che a mio parere appartiene all’ineffabile. Daniela Biganzoli fa un’operazione simile agli artisti simbolisti che operarono a cavallo del diciannovesimo e ventesimo secolo, ma va a cercare negli antri fisici dove la cellula diviene pulsione organica di un moto che chiamiamo emozione, sensazione, sentimento. E’ un’artista con una grande capacità tecnica e un evidente talento nel far divenire le figure protagoniste e allo stesso tempo armoniche nello spazio illusorio del quadro. Le sue immagini rivelano una modernità che invece di essere fredda e avulsa dalla passionalità propria di chi usa colori e forme per esprimersi diviene leggibile, facile ed evidente nell’armonia che Daniela riesce a creare in una tridimensionalità che è sintesi tecnica e poetica insieme. Poche artiste danno nel vivere reale la stessa essenza che poi creano con la pittura, lei ci riesce e in questa rarità la scienza, il numero, la formula matematica, divengono racconto, immagine, poesia”. (Prof. A. D’Atanasio)
Formazione
Statistica - “Università Cattolica del Sacro Cuore” - Milano.
Liceo Scientifico - “Leonardo da Vinci”- Gallarate (Va).
Ultimi Convegni
2014: Speaker dell’evento “IED Square 2014 – Nutrirsi di creatività e futuro”- IED -Milano
2013: Organizzazione evento - Relazione “Arte Quantistica come intuizione verso una Scienza più olistica”al Convegno“Arte Quantistica, Scienza e Realtà Aumentata: sinergie d’innovazione” - Pietrasanta, che ha ricevuto la Medaglia Premio del Presidente Giorgio Napolitano.
2013: Organizzazione evento - Relazione “I segreti dell’Acqua e l’Arte Quantistica come vettore del cambiamento” al Convegno “Arte quantistica e Realtà Aumentata: verso orizzonti di ben-essere”- Casciana Terme (Pi).
2012: Relazione “ Quantum Art come scintilla del Cambiamento”al Convegno “Future Horizon of Quantum Art and Augmented Reality”- Palazzo Medici-Riccardi – c/o Provincia di Firenze.
Ultime Esposizioni Collettive
2015: Mostra”2015 MEETING IN MILAN”- Milan Art & Events center – Milano
2015: Mostra”BIENNALE MILANO”a cura di Vittorio Sgarbi – Spazio Tadini – Milano
2014: Mostra”SPOLETO ARTE INCONTRA VENEZIA”a cura di Vittorio Sgarbi –Palazzo Falier –Venezia
2014: Collettiva “Creatività tra ARTE MUSICA E DANZA”- c/o l’ ”Altrove”- Ferrara
2014: Collettiva “Brancaleone da Norcia; mito, storia e fantasia”c/o Auditorium di San Francesco - Norcia
2013: Collettiva della “Famiglia Artistica Milanese” per il bicentenario di Giuseppe Verdi all’Istituto dei Ciechi - Milano.
2013: Collettiva “Arte Quantistica: uno sguardo verso la conoscenza”- c/o Terme di Casciana Terme(Pi)
2013: Collettiva “Brancaleone da Norcia; mito, storia e fantasia”c/o Auditorium di San Francesco - Norcia
2012: Collettiva c/o Tg - Dragon Museum di Sozhou – Cina.
2012: “Il sogno di volare nel cielo” c/o ITALIAN CENTER di SHANGHAI-Cina.
2012: “La fine del mondo tra Apocalisse e Apocatàstasi, gli artisti? I nuovi profeti” c/o Reale Società Canottieri Bucintoro 1882 – Venezia.
Esposizioni con QueenArtStudio
AAF 2016 Milano Marzo
Navigando in questo sito accetti l'utilizzo dei cookies in base alle normative vigenti sulla privacy
EVENTI IMMINENTI IN PROGRAMMA
DUBAI ART EXPO 2023
ESPONI NELLA NOSTRA GALLERIA
QUEENARTSTUDIO A FAVORE DEL FAI
ROYAL MONACO MAGAZINE
RADIO STUDIO LIVE 91