INTERNATIONAL ART EXPO 2025
OD'ART I°2025 : INTERNATIONAL ART EXPO
Un inno vibrante, che si configura come un'OD(E) vibrante e un inno ALL'ART(E) come linguaggio universale capace di unire mondi diversi, celebrando le interconnessioni culturali e artistiche che rendono il nostro pianeta un mosaico di bellezza e diversità.
Un titolo suggestivo e ricco di immagini evocative che richiama la metafora dell'incontro tra due mondi, simbolizzata dai due mari che in questa terra, in Puglia ad Otranto, si incontrano un un’unica onda, sottolineando il valore della fusione culturale e artistica rafforzando il carattere celebrativo e universale del progetto, invitando a riflettere sulla ricchezza delle tradizioni e visioni che si incontrano e si arricchiscono reciprocamente.
Otranto, questa terra, sospesa tra il Mediterraneo e il Mar Ionio, è da secoli un croceviadi culture, un luogo dove l’arte si manifesta come idioma globale capace di superare barriere, di raccontare storie di incontri e di scoperte, di esprimere l’inafferrabile.
Con il suo centro storico, diventa un simbolo di questa unione: un luogo in cui le tradizioni si mescolano, si contaminano, si trasformano in nuove forme artistiche capaci di parlare a tutti, senza confini né frontiere
CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI OTRANTO
L'EVENTO HA OTTENUTO IL RICONOSCIMENTO DAL COMUNE DI OTRANTO CHE RINGRAZIAMO ,CON LE SEGUENTI MOTIVAZIONI
- l’evento è rilevante per la comunità locale sotto il profilo culturale;
- è stato valutato positivamente l’impatto dell’accostamento tra
l’immagine dell’ Amministrazione e l'evento,
con riguardo alla varietà ed alle potenzialità di diffusione del messaggio
e degli strumenti comunicativi utilizzati.
L'EVENTO HA INOLTRE RICEVUTO DALLA REGIONE PUGLIA
il "Patrocinio dell’assessorato cultura, tutela e sviluppo delle imprese culturali, politichemigratorie, legalità e antimafia sociale”.
---------------------------------------------
Durante questa manifestazione, avrete l'opportunità di ammirare
un vasto e diversificato patrimonio artistico proveniente da ogni
angolo del mondo.Si potranno esplorare e apprezzare opere
di grande rilievo e varietà, che spaziano tra diversi mezzi espressivi
e tecniche creative. Tra le Opere esposte, infatti, troverete
dipinti di maestri rinomati, sculture che catturano l'essenza
delle forme e dei sentimenti, gioielli che rappresentano
l'eleganza e l'arte ornamentale, opere in ceramica che mostrano
l'abilità artigianale e la tradizione culturale, e grafiche che testimoniano
l'innovazione e la sensibilità visiva degli artisti contemporanei.
A completare questa ricca collezione, ci saranno installazioni
immersive, fotografie che catturano momenti di vita e di sogno,
tutte espressioni di talento e creatività.
Tra i talentuosi artisti presenti, figurano anche giovani promesse
provenienti da diverse parti del mondo, ognuno con il proprio stile unico
e la propria visione artistica.
GLI ARTISTI
AIDA MURATORI,AJD RASSELL GALLO,ALICIA PROPATO,ANNA CAPOCCETTA,ANTONELLA GALARDI,ANTONELLA LOSCHI,ANTONIO FONTANA,ANDREA FONTANA e
SILVIA SCRAMONCIN, BASILIO BUZZANCA,BER LAZARUS, CAROLA HELWING, DANIELA D’AUTILIA,ESTHER LUTHI,FABRIZIO MANCO,DOMENICO CICIRIELLO, EMANUELE BIAGIONI,FILOMENA PETRUCCI,
G.JOIA & OPTICALEMOTIONS, GINA FURLAN, GIUSEPPE VOLANTE, IGNACIO RODRIGUEZ-JURADO, JACQUES SAUVAGE, ISABELLA MUCCINI,IVETA TRENCE,KERSTIN KAGER,LILIA TARTARI,
LOREDANA GIANNUZZI,LUCIA FIOR,LUISE GANDON,MARIA GRAZIA ZOHAR DI KARSTENEGG,ROSSELLA QUEBELLA,RENZO GIANELLA, ROSSELLA PEZZINO DE GERONIMO,STEFANIA POPOLI
SIRO POLAZZETTO,VERONICA CARULLO,VIVIAN RICHES,XERSA
con le loro opere, contribuiscono a rendere questa manifestazione un vero e proprio crocevia di culture, idee e innovazioni. La presenza di così tanti talenti internazionali permette di vivere un'esperienza culturale ricca e stimolante, capace di suscitare emozioni, riflessioni e nuovi orizzonti all’interno di un contesto che celebra la creatività e l’arte in tutte le sue forme.
Ogni gesto artistico, ogni opera, cela un desiderio profondo di ascolto e condivisione, di superare barriere di idiomi, di cultura, di tempo. In questo scambio continuo, e differenze si dissolvono nel calore di un sorriso, nel ritmo di una musica, nel fremito di una poesia.
In esposizione anche alcune Opere del Maestro
(...)
TUTTE LE OPERE SARANNO DI FACILE FRUIBILITA’,POSIZIONATE IMMEDIATAMENTENELLA RECEPION E NEGLI AMBIENTI COMUNI
DEL RESORT DI LUSSO
“BASILIANI”, CDS HOTEL SEDE DEL NOSTRO EVENTO
una tra le più rinomate location salentine
UN MONITOR INOLTRE TRASMETTERA' LE STESSE O ALTRE DIFFERENTI OPERE DEGLI ARTISTI STESSI, IN UN VIDEO CHE
SARA' VISIBILE ANCHE SUL NOSTRO CANALE YOU TUBE
A soli 800 mt dal cuore di Otranto, una tra le più rinomate località salentine, sorge L'INCANTEVOLE RESORT “BASILIANI”, *****CDS HOTEL con i suoi ampi pergolati, terrazze esterne, sentieri e vialetti del meraviglioso centro benessere “Il Melograno”, il più grande del Salento.
Grazie alla strategica posizione DEL RESORT, si avrà inoltre la possibilità di visitare le bellezze dei luoghi che lo circondano, tra queste: la cava di Bauxite considerata una delle mete più cult del Salento, Otranto con il suo castello e la cattedrale Medievale, le lunghe spiagge bianche degli Alimini, il faro Punta Palascìa noto come il punto più ad est d’Italia e Lecce, capitale italiana del Barocco e le incantevoli scogliere distese o a picco sul mare
La struttura è intesa come la riproposizione di un borgo antico della città,dalla quale eredita il rapporto volumetrico e planimetrico degli edifici, il gioco dei pieni e dei vuoti, dei rientri e degli oggetti, lincastonati nella pietra, tipici dell’architettura del luogo ,terrazze con pergolati, le scale esterne, e piccole rupestri aperture
Luogo di incontro tra cultura occidentale e orientale, la città di Otranto conserva preziose testimonianze del suo passato e un ricco patrimonio artistico. Qui, a Porto Badisco, si narra che approdò Enea in fuga da Troia; inoltre, l’Unesco ha riconosciuto al borgo antico il titolo di patrimonio culturale come “Sito messaggero di pace”. Una storia particolarmente significativa per Otranto è quella degli 800 Martiri: nel 1480, i Turchi assediarono la città e i suoi abitanti furono decapitati sul Colle della Minerva perché non rinnegavano la fede cristiana. I resti dei martiri sono custoditi nella Cattedrale, nella Cappella dei Martiri voluta da Ferdinando I di Napoli; in questa cappella si trovano sette grandi teche che racchiudono le reliquie dei martiri otrantini, mentre dietro l’altare è conservato il sasso su cui, secondo la tradizione, avvenne la decapitazione. Il mare ha da sempre intrecciato il destino di Otranto, portando cultura, commerci, arte, ispirazioni e nuovi sguardi
Porto Badisco è il punto geografico più orientale d’Italia. Il noto canale di mare antistante la città che separa l’Italia dall’Albania (che nelle giornate limpide si distingue nitidamente all’orizzonte) è detto appunto Canale d’Otranto. Oggi Otranto è sede arcivescovile ed importante centro turistico.
In Puglia, Otranto è una delle mete turistiche più amate sia da italiani che da stranieri. Passeggiando sul lungomare si incontrano persone provenienti da ogni angolo del mondo, rendendo la città una vera e propria incarnazione di “La Dolce Vita”. E' un comune che d’ estate vede moltiplicata la sua popolazione per la bellezza dei posti, per l’unicità del mare e per l’importanza che ricopre all’interno dell’economia e del turismo salentino I negozietti e le boutique rimangono aperti fino a tarda notte e sono caratterizzate da un allegro via vai di turisti
Tutto questo rende Otranto un mix di storia, cultura, arte, natura, difficilmente paragonabile con altri luoghi. La bellezza del mare, delle spiagge, la ricchezza della sua arte ed i segreti che il suo passato nasconde, pone la Citta dei Martiri al centro del turismo salentino.
OD’ART I° si dipana quindi come un poema visivo e simbolico, di una splendida cittadina marina che diventa il cuore pulsante di un progetto che celebra la fusione di culture, tradizioni e visioni artistiche provenienti da mondi geograficamente e culturalmente distanti, ma uniti dall’onda universale dell’arte.
VI ASPETTIAMO PER LA CERIMONIA DI APERTURA IL 19 LUGLIO ALLE ORE 18.30 CIRCA CON LA PRESENTAZIONE DEGLI ARTISTI E ILLUSTRAZIONE DELLE LORO OPERE,NONCHE’ CONSEGNA DEGLI ATTESTATI E DELLE MEDAGLIE DI MERITO’ARTISTA VIP 2025’
L’ASSEGNAZIONE DEL RICONOSCIMENTO 'ARTISTA VIP* 2025'
È UN GESTO DI VALORIZZAZIONE, VOLTO A VALORIZZARE UFFICIALMENTE IL TALENTO E L’IMPATTO DEGLI ARTISTI NEL SETTORE,ATTRAVERSO UN SIMBOLO TANGIBILE DI ECCELLENZA E DISTINZIONE.
*Questo acronimo(Vip) indica un livello di esclusività e privilegio riservato in questo caso ad ARTISTI di particolare capacità, che vengono invitati a partecipare ad eventi speciali come quelli di QueenArtStudio Gallery. L'evento VIP di QueenArtStudio Gallery che da quest'anno si svolgerà annualmente diventando un punto di riferimento nel panorama artistico,
in sedi prestigiose principalmente in Italia ma anche all'estero,non è solo una mostra, ma un’esperienza esclusiva pensata per persone che apprezzano l’arte e che desiderano essere parte di un momento speciale nel mondo dell’arte contemporanea sottolineando l’importanza di creare un ambiente creativo di alto livello, dove i partecipanti possono vivere un’esperienza culturale unica e di classe.
Vi invitiamo a essere parte di questa manifestazione, per contribuire a questo dialogo globale attraverso l'arte.
DOVE: BASILIANI RESORT CDS HOTEL
VIA RENIS 11-7028 OTRANTO (LE)
EVENTO A CURA DI
Maria Grazia Todaro Art Director di Queen Art Studio Gallery
Centro Espositivo di Arte Internazionale
PADOVA
queenartstudiopadova@gmail.com
tel +39 3346447738
NOTA!!
LA GALLERIA NEI PRIMI 15 GIORNI DI LUGLIO 2025 SARÀ APERTA AL VENERDì E AL SABATO RESTA CHIUSA PER EVENTI IN ALTRE SEDI, LA SECONDA META' DI LUGLIO E TUTTO IL MESE DI AGOSTO 2025 TRANNE CHE PER APPUNTAMENTO TELEFONICO
AL NUMERO +39 3346447739
Esposizione Personale di Ezio Fantin - Sabato 7-29 giugno 2025
ESPONI NELLA NOSTRA GALLERIA
Navigando in questo sito accetti l'utilizzo dei cookies in base alle normative vigenti sulla privacy
QUEENARTSTUDIO A FAVORE DEL FAI
ROYAL MONACO MAGAZINE